La parola del giorno di Gourm.itpedia è ““Stagionatura”
Stagionatura
/sta·gio·na·tù·ra/
La stagionatura è una fase fondamentale nella produzione del Parmigiano Reggiano, durante la quale il latte si trasforma in un formaggio dalle caratteristiche uniche. Questo processo consente al Parmigiano Reggiano di sviluppare il suo sapore, la sua consistenza e la sua complessità, rendendolo una delle eccellenze gastronomiche più apprezzate al mondo.
La stagionatura minima è di 12 mesi, un requisito che lo distingue tra i formaggi DOP. A questa età, il prodotto presenta note dolci e delicate. Tra i 24 e i 30 mesi, il formaggio diventa più friabile e granuloso, con sapori intensi che richiamano nocciola e burro. Oltre i 36 mesi, emergono cristalli di tirosina e sapori complessi, rendendolo ideale per abbinamenti sofisticati.