Cosa rende il Grana Padano Selezione da Fieno di Latteria San Pietro un prodotto caseario così straordinario? Il segreto risiede nel cuore dell'Alta Pianura Mantovana, nei rigogliosi Prati Stabili della Valle del Mincio, dove nasce questo tesoro gastronomico. A differenza di altri formaggi, qui, l'alimentazione delle bovine è al centro di tutto. Solo fieni selezionati, provenienti da questi prati incontaminati, entrano nella loro dieta, garantendo un latte di qualità superiore.
Ma cosa sono esattamente questi Prati Stabili?
Si tratta di un ecosistema unico, dove la natura è preservata al 100%: nessun aratro, nessuna semina, nessun prodotto chimico. Questa purezza si traduce in un latte - e in un formaggio - dalle caratteristiche organolettiche inconfondibili.
Grana Padano Selezione da Fieno: Alla Scoperta di un'Eccellenza Casearia
E le stagionature? Sono un viaggio sensoriale. Si parte con il 24 mesi, delicato e fragrante, perfetto per essere grattugiato o gustato a scaglie. Poi si sale di intensità, con stagionature più lunghe che regalano complessità aromatica e una leggera piccantezza, ideali per accompagnare salumi, mostarde e vini importanti. Fino ad arrivare al "formaggio da meditazione", stagionato fino a 50 mesi, un'esplosione di sapori che conquista il palato.
Latteria San Pietro, con la sua passione tramandata dal 1966, è custode di questa tradizione. E ora, con l'ingresso nel Consorzio Gourm.it, questa eccellenza è pronta a raggiungere le tavole di intenditori e appassionati in tutto il mondo. Un'opportunità unica per i buongustai di tutto il mondo di scoprire un Grana Padano che è molto più di un formaggio: è un pezzo di storia, un'espressione del territorio, un'esperienza indimenticabile.