Negli ultimi anni, il benessere animale è diventato una priorità crescente per consumatori, produttori e allevatori. È ormai ampiamente riconosciuto che gli animali hanno bisogni fondamentali che devono essere rispettati per garantire una produzione alimentare etica e responsabile. Assicurare il loro benessere non significa solo adottare buone pratiche di allevamento in termini di alloggio, igiene, nutrizione e salute, ma anche comprendere il loro stato mentale e permettere loro di esprimere comportamenti naturali in armonia con l’ambiente.

Il Rapporto Brambell (1965) e il successivo Farm Animal Welfare Council (1979) hanno definito le Cinque Libertà, un quadro di riferimento essenziale per valutare il benessere animale:

 

-Libertà dalla fame e dalla sete
-Libertà dal disagio
-Libertà dal dolore, dalle lesioni e dalle malattie
-Libertà di esprimere comportamenti naturali
-Libertà dalla paura e dallo stress


Arrigoni Battista, azienda leader nella produzione di Gorgonzola e Taleggio DOP, considera il benessere animale una responsabilità condivisa lungo tutta la filiera produttiva. Grazie a collaborazioni consolidate e di lunga durata con gli allevatori, sviluppiamo piani di valutazione specifici per monitorare e migliorare le condizioni di allevamento. Questo approccio non solo garantisce un ambiente più equilibrato per gli animali, ma assicura anche una produzione di latte di alta qualità, essenziale per realizzare formaggi d’eccellenza.

 

Nel 2020 hanno rafforzato il nostro impegno adottando ClassyFarm, un sistema integrato sviluppato dal Ministero della Salute per valutare gli allevamenti in base a benessere animale, nutrizione, biosicurezza e uso dei farmaci. Questo protocollo include oltre 90 parametri di valutazione, tutti verificati da veterinari certificati. Grazie alla stretta collaborazione con i nostri fornitori, oggi il 100% del latte utilizzato nei formaggi Arrigoni Battista proviene da allevamenti certificati ClassyFarm.

 

Il nostro percorso, però, non si ferma qui. Per rafforzare ulteriormente il nostro impegno, integreremo criteri di benessere animale ancora più rigorosi nei contratti con i fornitori e avvieremo il processo di certificazione accreditata per garantire standard elevati sia nei metodi di allevamento che nel prodotto finale.

 

Il benessere animale non è solo un obbligo normativo, ma un valore fondamentale che guida la nostra visione dell’industria casearia. Attraverso un approccio basato su responsabilità, sostenibilità e miglioramento continuo, ci impegniamo a produrre formaggi che rispettano l’ambiente, gli animali e le persone che li scelgono.

 

CATEGORIE

0 prodotti tra i preferiti

Prosegui per richiedere informazioni su questi prodotti preferiti